
Il gas (probabilmente russo) non arriva a scaldare casa mia, perché chi ha installato la nuova caldaia (probabilmente tedesca) ha fatto male i conti (probabilmente con una calcolatrice giapponese Made in China) e i lavori (fatti probabilmente da lavoratori immigrati romeni) non sono ancora conclusi. Anche la mia lotta al freddo con maglioni di lana merinos (probabilmente Made in China) e coperte copriletti piumini nel letto (probabilmente provenienti di Paesi il cui PIL dipende all'80% da produttori di coperte).
La mia unica cura, fino ad ora, è stata il vecchio burro e miele: il primo sa di mucca, e lo ha portato a mia zia direttamente la vicina allevatrice; il secondo lo fa mio zio, o meglio le sue api.
Vediamo chi vince.
3 commenti:
Se proprio un razzista che non apre la mente allo straniero..
Santoro dovrebbe fare una trasmissione su di te.
si si
Potevi anche accusarmi di essere un elitario komunista imborghesito legato alle tradizioni locali... Oppure di essere provinciale. O mille altre cose.
PS: il raffreddore sta passando
Il rimedio è la castagna in tasca.
Fidati,tua zia lo ha fatto e il raffreddore li è venuto solo dopo una settimana.
Posta un commento